top of page

VERSO LO SGUARDO

Dalla musicalità poetica allo sguardo del fotografo

Cosimino Messina detto Miro e Ilaria Di Giustili

Cosimino Messina detto Miro (poeta) e Ilaria Di Giustili (fotografa) si incontrano nel 2018.

Inizia un’amicizia artistica che negli anni li porta a camminare tra le parole e le immagini, con il desiderio di scoprire cosa poteva succedere mettendo insieme i loro sguardi.

Si sono accompagnati, osservati e sorpresi.

Alla fine hanno realizzato questa raccolta di poesie e fotografie che non è un punto d’arrivo, ma di partenza.

Miro

Cosimino Messina detto Miro

Classe 1949 Trasteverino di nascita.

Capitano di Lungo Corso, dopo anni di navigazione è rientrato a Roma, dove ha proseguito la sua carriera nell’aviazione civile come funzionario per la sicurezza di una compagnia aerea. Ora in pensione, vive tra Roma e Capranica.

Le sue passioni artistiche spaziano tra pittura e poesia prediligendo il romanesco.

Ilaria Di Giustili

Classe 1966.

Quasi quarant'anni di esperienza nel campo della fotografia [...]

Un dialogo tra luce e parola.

 

Ogni immagine evocata dalla mente.

 

In questo progetto, poesia e fotografia si intrecciano in un dialogo fluido, senza prevaricazioni, senza forzature: due linguaggi distinti che si incontrano, si sfiorano, si fondono.

L’idea nasce dall’incontro tra lo sguardo fotografico di Ilaria Di Giustili e la scrittura poetica di Cosimino Messina detto Miro. Le poesie di Miro, una combinazione di sonetti romaneschi e aforismi, portano con sé ritmi e suggestioni che Ilaria ha cercato di restituire attraverso le immagini. Non si tratta di illustrare un testo o di dare parole a una fotografia, ma di lasciar fluire le due forme espressive in un gioco di risonanze e richiami.

Le immagini non sono state create per le poesie, né le poesie sono nate dalle fotografie. È stato piuttosto un processo di ascolto e ricerca, in cui hanno lasciato che le parole suggerissero atmosfere, dettagli, ombre e luci. La fotografia diventa così un’estensione della poesia, raccontando lo stesso pensiero, lo stesso frammento di vita.

 

Questo libro è quindi un invito a vedere e sentire, a lasciarsi guidare dall’intuizione, a scoprire come una parola possa illuminare un’immagine e come un’immagine possa dare profondità a un verso.

​

Progetto editoriale in cui è presente la realtà aumenta che permette di ascoltare le poesie direttamente dalla voce del poeta e che si articola in due proposte: un volume tradizionale, rilegato dove poesia e fotografia si incontrano seguendo una sequenza lineare con una narrazione chiusa e definitiva. Un libro d’artista: una raccolta di schede sciolte, volutamente non rilegate, che presentano una poesia accompagnata dalla fotografia. Questa edizione, modulare e aperta, permette di sfogliare liberamente, di esporre singole poesie e immagini, creare connessioni personali. Nel tempo potrà essere arricchito da nuove schede. E’ un’opera in continua evoluzione, è esperienza tattile, visiva e uditiva. Tiratura limitata.

​

Il libro tradizionale può essere ordinato su Amazon; il libro d'artista va prenotato via mail: ilaria.digiustili@tiscali.it

Ilaria Di Giustili fotografo

​
 

Roma - 00166             Pizzoli (AQ) - 67017

​

ilaria.digiustili@tiscali.it          cell. 330916784

​

P.I. 13752641004

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

Giardino Segreto Gallery


 

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© 2019 by Ilaria Di Giustili. Proudly created with Wix.com
 

bottom of page